Sei in: home » corsi e iniziative

Corsi e iniziative

In questa sezione sono archiviati i dati relativi a corsi, seminari, incontri aperti e quant'altro attinente la formazione e l'aggiornamento professionale. Se desideri segnalarci notizie o eventi di particolare rilievo formativo invia una mail a ordine@geologitoscana.it.
Totale corsi: 749

PAESAGGI E ARCHIVI DELLA VAL D'ORCIA-Strategie per creare conoscenza
Tipologia: Convegno, ente: Fondazione Alessandro Tagliolini, data di inizio corso: 06/10/2023
VAJONT, 60 ANNI DOPO IL DISASTRO
Tipologia: Convegno, ente: Consiglio Nazionale dei Geologi, data di inizio corso: 28/09/2023
“VAJONT, 60 ANNI DOPO IL DISASTRO – Grandi opere e sostenibilità tecnica, ambientale, economica e sociale Le nostre esperienze, le [...]
PROVE SPT
Tipologia: Convegno, ente: Ordine dei Geologi della Sardegna, data di inizio corso: 15/09/2023
L’Ordine dei Geologi della Sardegna organizza il Corso di aggiornamento professionale “PROVE SPT”, tenuto dall’ Ing. [...]
Alluvioni e siccità: due aspetti di una stessa realtà
Tipologia: Convegno, ente: Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi, data di inizio corso: 18/07/2023
ITALFERR NEL MONDO
Tipologia: Convegno, ente: Ordine degli Ingegneri - Firenze, data di inizio corso: 07/07/2023
Per Iscrizione https://firenze.ing4.it . Segreteria Organizzativa: formazione@ordineingegneri.fi.it Il partecipante riceverà immediatamente [...]
Forme Evolute Della Modellazione Geologica In 3D: Strumento Di Conoscenza Per La Pianificazione E Progettazione
Tipologia: Convegno, ente: Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi, data di inizio corso: 05/07/2023
FORME EVOLUTE DELLA MODELLAZIONE GEOLOGICA IN 3D Strumento di conoscenza per la pianificazione e progettazione 5 luglio 2023 | ore 9:30 [...]
Soil nailing e consolidamento dei terreni e delle rocce con elementi di rinforzo e di ancoraggio
Tipologia: Corso, ente: Ordine dei Geologi della Liguria, data di inizio corso: 30/06/2023
La scarsità della risorsa idrica in periodi di crisi climatica: problematiche, esperienze e proposte di interventi di mitigazione
Tipologia: Convegno, ente: Ordine dei Geologi del Piemonte, data di inizio corso: 29/06/2023
La scienza in miniera - La ricerca geologica e la fisica applicata con il progetto MIMA Sites
Tipologia: Convegno, ente: Parchi della Val di Cornia, data di inizio corso: 28/06/2023
Per i geologi che volessero partecipare è opportuno registrarsi presso il nostro ufficio prenotazioni, mail prenotazioni@parchivaldicornia.it, [...]
Conferenza Regionale sull'Acqua
Tipologia: Conferenza, ente: Regione Toscana, data di inizio corso: 19/06/2023
L’acqua è la risorsa fondamentale e da tutelare per la vita dell’uomo e degli ecosistemi terrestri, ma è al contempo un [...]
Applicazioni ed opportunità della sismica a riflessione nello svolgimento dell'attività professionale
Tipologia: Seminario, ente: Geo-Tecnica, data di inizio corso: 16/06/2023
Escursione "Argentiera di Sant'Anna" - XV GNM
Tipologia: Escursione, ente: CNR - Istituto di Geoscienze e Georisorse, data di inizio corso: 27/05/2023
sabato 27 maggio 2023 in occasione della Giornata Nazionale delle Miniere.    L’escursione “Argentiera di [...]
Corso di formazione con riconoscimento dei crediti formativi
Tipologia: Corso, ente: Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Grosseto, data di inizio corso: 26/05/2023
La disciplina paesaggistica ordinaria e semplificata dopo la L. 91/2022, L. 34/2022 e L. 120/2020
StationLAND la piattaforma di location intelligence di RFI
Tipologia: Iniziativa, ente: Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, data di inizio corso: 25/05/2023
StationLAND è la piattaforma con la quale RFI analizza il rapporto tra le stazioni ferroviearie e l'ambiente, urbano e rurale, che le [...]
GEOVIEWS 2023
Tipologia: Corso, ente: SIGEA - Società di Geologia Ambientale, data di inizio corso: 16/05/2023
INDAGINI GEOGNOSTICHE: UNA COMPARAZIONE TRA DIFFERENTI APPROCCI INTERNAZIONALI PER LA CREAZIONE DI MODELLI GEOLOGICI E GEOTECNICI AFFIDABILI