Sei in: home » corsi e iniziative

Corsi e iniziative

In questa sezione sono archiviati i dati relativi a corsi, seminari, incontri aperti e quant'altro attinente la formazione e l'aggiornamento professionale. Se desideri segnalarci notizie o eventi di particolare rilievo formativo invia una mail a ordine@geologitoscana.it.
Totale corsi: 733

GEOVIEWS 2023
Tipologia: Corso, ente: SIGEA - Società di Geologia Ambientale, data di inizio corso: 16/05/2023
INDAGINI GEOGNOSTICHE: UNA COMPARAZIONE TRA DIFFERENTI APPROCCI INTERNAZIONALI PER LA CREAZIONE DI MODELLI GEOLOGICI E GEOTECNICI AFFIDABILI
Corso alta formazione - utilizzo dei modelli di calcolo Slope e MRE della GeoStru
Tipologia: Corso, ente: GEOSTRU SOFTWARE, data di inizio corso: 19/04/2023
Corso alta formazione - software stabilità dei pendii (SLOPE) e opere in terra rinforzata (MRE) 
Workshop "Utilizzo del sottosuolo come fonte energetica rinnovabile"
Tipologia: Workshop, ente: Ordine dei Geologi della Liguria, data di inizio corso: 18/04/2023
la prima informativa del workshop “Utilizzo del sottosuolo come fonte energetica rinnovabile: progettazione, sostenibilità e [...]
CORSO DI FORMAZIONE
Tipologia: Corso, ente: Ordine degli Ingegneri - Grosseto, data di inizio corso: 13/04/2023
CORSO DI FORMAZIONE PER I COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI DI CUI AL D. LGS. 81/08
Corso di Sismica
Tipologia: Corso, ente: Ordine dei Geologi di Basilicata, data di inizio corso: 11/04/2023
CORSO DI SISMICA: Acquisizione e analisi di dati sismici (onde di superficie e di volume), sismologici e vibrazionali
PROCEDURE E CRITERI TECNICI DI LOCALIZZAZIONE DEL DEPOSITO NAZIONALE DEI RIFIUTI RADIOATTIVI INCLUSO IN UN PARCO TECNOLOGICO
Tipologia: Corso, ente: Ordine dei Geologi dell'Emilia-Romagna, data di inizio corso: 24/03/2023
Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna Seminario tecnico: “Procedure e criteri tecnici di localizzazione del deposito nazionale dei [...]
PROCEDURE E CRITERI TECNICI DI LOCALIZZAZIONE DEL DEPOSITO NAZIONALE DEI RIFIUTI RADIOATTIVI INCLUSO IN UN PARCO TECNOLOGICO
Tipologia: Seminario, ente: Ordine dei Geologi dell'Emilia-Romagna, data di inizio corso: 24/03/2023
Modalità di partecipazione gratuita, e in presenza, con obbligo di compilazione della scheda di iscrizione e trasmetterla alla Segreteria [...]
Ponti e Gallerie: tecniche di sorveglianza e ispezione di infrastrutture stradali
Tipologia: Corso, ente: Consiglio Nazionale Ingegneri, data di inizio corso: 15/03/2023
Il convegno on line mira a descrivere le principali metodiche utilizzabili per lo svolgimento del monitoraggio e per lo svolgimento di ispezioni a [...]
Corso deontologico La Professione di Geologo - Modulo 2 - Competenze professionali, Legislazione e Giurisprudenza
Tipologia: Corso, ente: Ordine dei Geologi della Lombardia, data di inizio corso: 19/12/2022
lunedì 19 dicembre 2022 si terrà il webinar "La Professione di Geologo - Modulo 2- Competenze professionali, Legislazione e [...]
Le problematiche del rischio idraulico nel territorio
Tipologia: Corso, ente: Ordine dei Geologi dell'Emilia-Romagna, data di inizio corso: 05/12/2022
Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna e Starplast srl Seminario: “Le problematiche del rischio idraulico nel [...]
Convegno Sisma Centro Italia 2016 La voce dei professionisti a sei anni dal sisma
Tipologia: Convegno, ente: Ordine dei Geologi delle Marche, data di inizio corso: 25/11/2022
Modalità di iscrizione: IN PRESENZA –  L’ iscrizione è effettuabile esclusivamente online tramite il [...]
CORSI DI GEOFISICA – INDAGINI GEOFISICHE PER LA CARATTERIZZAZIONE DEL SUOLO. APERTURA PREISCRIZIONI
Tipologia: Corso, ente: Ordine dei Geologi dell'Umbria, data di inizio corso: 24/11/2022
Corso di geofisica – indagini geofisiche per la caratterizzazione del suolo: MASW pratica di acquisizione ed uso del dato registrato che [...]
Quando l’uomo è violento, cosa si puo' cambiare?
Tipologia: Seminario, ente: Comitato Interprofessionale per le Pari Opportunità, data di inizio corso: 21/11/2022
Comitato Interprofessionale per le Pari Opportunità - ingresso libero LOCANDINA  
La caratterizzazione del sottosuolo mediante prove penetrometriche CPTu e S-CPTu
Tipologia: Corso, ente: Ordine dei Geologi dell'Emilia-Romagna, data di inizio corso: 08/11/2022
L’OGER, in collaborazione con Pagani, organizza un corso di aggiornamento che si terrà l’ 8 e 9 novembre 2022 presso ‘La [...]
Corso di Dottorato in Scienze della Terra, della Vita e dell'Ambiente
Tipologia: Corso, ente: Hortus S.r.L., data di inizio corso: 01/11/2022
Hortus srl, nell’ambito delle attività di Ricerca e Sviluppo ha attivato una Convenzione con l’Università di Bologna per il [...]