Sei in: home » partecipazione negli enti pubblici

Partecipazione negli enti pubblici

Pianificazione territoriale degli enti pubblici
 
In questa pagina vengono raccolte le segnalazioni da parte degli Enti rivolte ai professionisti e ai cittadini in merito alle forme di partecipazione pubblica.
Si tratta principalmente dei percorsi partecipativi legati alla pianificazione territoriale (Piani Strutturali e Piani Operativi) ma anche a Piani di Bacino, contratti di Fiume ogni altra forma di procedura per la quale la collettività viene chiamata a dare il proprio contributo.
 
Totale: 123

Cortona - partecipazione per l’Adozione del Piano Operativo
Processo di Partecipazione per l’Adozione del Piano Operativo del Comune di Cortona - invito ad incontro pubblico Mercoledì 25 giugno, alle ore 15:00 c/o Sala del Consiglio Comunale, Piazza Signorelli

San Giuliano Terme
Invito incontro per la illustrazione del nuovo Piano Strutturale del Comune di San Giuliano Terme è lieta di invitarvi ad un incontro dedicato alla illustrazione dei contenuti e delle fasi del procedimento volto all’adozione e all’approvazione del nuovo Piano Strutturale dell’ente. 
Lunedì 30 giugno alle ore 09.00 presso la Sala Consiliare del Comune

Forte dei Marmi - Avvio del procedimento di VAS
Avvio del procedimento di VAS, per la formazione del Piano Attuativo di Utilizzo degli Arenili , ai sensi dell’art.23 della lr 10/2010. Apertura consultazioni SCA

Comune di Santa Fiora Piano Operativo - Avvio procedimento
AVVIO DEL PROCEDIMENTO DEL PIANO OPERATIVO AI SENSI DELL'ART. 17 DELLA LRT 65/2014, AVVIO DELLA PROCEDURA VAS AI SENSI DELL'ART. 7 E 23 DELLA LRT 10/2010
I contributi relativi al processo di pianificazione devono pervenire entro 90 giorni a partire dalla data di Giovedì 12 giugno 2025

125-prot-par-0007445-del-10-06-2025-documento-2025-documento-po-avv-proc-invio-enti.pdf (peso: 172.46 KB, estensione: pdf)
Buti - attivazione SUE
ATTIVAZIONE DELLO SPORTELLO TELEMATICO POLIFUNZIONALE PER LA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE EDILIZIE, URBANISTICHE ED AMBIENTALI
il Nuovo link per accedere alla registrazione del GoTOWebinar in sostituzione del precedente inviato.
di Seguito il link:
https://register.gotowebinar.com/register/7277454606853785944

124-buti-attivazione-sue-2025.pdf (peso: 246.97 KB, estensione: pdf)
Casciana invito
Incontro di partecipazione nell’ambito del percorso di formazione del COMUNE DI CASCINA.PERCORSO DI PARTECIPAZIONE PIANO OPERATIVO COMUNALE POC – “Rigenerazione e recupero: prospettive per una diversificazione delle funzioni
Incontro con i GIOVEDÌ 10 APRILE dalle 9:30 alle 12:30
Biblioteca Comunale "Peppino Impastato" Cascina
Viale Comaschi, 67
56021 CASCINA (PI)

Cecina - incontri febbraio
Cecina Auditorium Altero Matteoli via Verdi 1 
Percorso partecipativo per il nuovo Piano Operativo Comunale: presentazione del lavoro svolto e dei contenuti principali
4 febbraio 2025 - ore 17:00
13 febbraio 2025 - ore 17:00

Sarà possibile partecipare agli incontri anche in modalità online tramite piattaforma zoom. Per richiedere il link simurg@simurgricerche.it

Gavorrano - Convegno sui nuovi strumenti urbanistici
Il Comune di Gavorrano sta organizzando un convegno sui propri strumenti urbanistici, che si terrà il 7 febbraio
p.v. nella sala congressi “Ex Bagnetti” a Gavorrano

Campigli Marittima - Presentazione piano operativo
Presentazione del piano operativo, adottato con delibera di consiglio comunale n. 90 del 18 novembre 2024, in programma per mercoledì 11 dicembre 2024 alle ore 14:30 al Cinema Sefi di Venturina Terme.


 

Pisa incontro aperto
4 dicembre 2024 ore 15:00 INCONTRO FORMATIVO E DI CONDIVISIONE APERTO A TUTTI I PROFESSIONISTI IN MERITO AL NUOVO PORTALE SUE PER LA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE EDILIZIE.
Sarà possibile intervenire in presenza presso la Sala delle Baleari del Comune di Pisa e da remoto collegandosi mediante la piattaforma Webex al link seguente:
https://comunepisa.webex.com/comunepisa-it/j.php?MTID=mb9db4a8dab0b6a0bd1d8471ff8d638c3

ABBADIA S.SALVATORE - INVITO ALLA PRESENTAZIONE DEL PIANO OPERATIVO COMUNALE 
In attuazione dell’articolo 36 comma 5 della l.r. 65 del 2014 “Norme per il governo del territorio”
e dell’articolo 17 del regolamento emanato con Decreto del Presidente della Giunta regionale del 14
febbraio 2017, n.4/R “Regolamento di attuazione dell'articolo 36, comma 4 della legge regionale 10
novembre 2014, n.65 (Norme per il governo del territorio). Informazione e partecipazione alla
formazione degli atti di governo del territorio.” – si invitano gli iscritti agli Ordini Professionali in indirizzo all’incontro che il giorno 07 Novembre 2024 alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare, dove verrà presentato il Progetto del nuovo “Piano Operativo” del Comune di Abbadia San Salvatore.

COMUNE DI GROSSETO - INCONTRO PUBBLICO
INCONTRO PUBBLICO -COMUNITÀ ENERGETICA, UN’OPPORTUNITÀ PER IL TERRITORIO 
L’evento si terrà il giorno 15.11.2025 alle ore 10.30
presso la sala conferenze del Museo di Storia Naturale della Maremma in Strada Corsini, 5 - Grosseto.
L’evento sarà in diretta streaming su canale facebook del Comune di Grosseto.

117-grosseto-invito.pdf (peso: 110.54 KB, estensione: pdf)
Massarosa - comunicazione
percorso partecipativo per il nuovo Piano Strutturale e Piano Operativo del                 comune di Massarosa – PROROGA TERMINI PRESENTAZIONE MANIFESTAZIONI D’INTERESSE
 
il termine ultimo per la presentazione delle manifestazioni di interesse, dei contributi e delle idee progettuali all’interno del percorso partecipativo di formazione dei nuovi Piano Strutturale e Piano Operativo, inizialmente fissato per le ore 12.00 del 15 settembre 2024, è prorogato alle ore 12.00 del 30 settembre 2024.
 
 

116-massarosa-ordini-proroga-termini-pec.pdf (peso: 187.37 KB, estensione: pdf)
Colline Metallifere - attivazione portale - incontri informativi
Attivazione Portale SUrbAm-Edilizia privata dell’Unione dei Comuni montana “Colline
Metallifere”- Incontri formativi con i tecnici liberi professionisti

115-xolline-metallifere-attivazione-portale-surbam.pdf (peso: 149.00 KB, estensione: pdf)
Casole d'Elsa - piano operativo comunale
Si comuncia che il materiale relativo al procedura di redazione del Piano Operativo Comunale - POC del Comune di Casole d'Elsa è disponibile al seguente link: https://www.comune.casoledelsa.si.it/it/page/133815
 
Fino alle ore 7.00 del giorno 9 settembre 2024 sarà possibile tramettere, allo scrivente Garante, contributi da parte dei cittadini o soggetti interessati, utilizzando la modulistica messa a disposizione nella sezione deicata alla attività del Garante dell'informazione, al seguente link: https://www.comune.casoledelsa.si.it/it/page/133983
 
Di tali contributi verrà tenuto conto nella procedura di elaborazione del POC da portarsi in adozione in Consiglio comunale.
 --
Il Garante dell'Informazione e Partecipazione
Dr. Francesco Parri